L’oscuro mondo della ricerca

Da vari giorni sento pareri contrastanti su Montaigner, biologo che ha ricevuto il premio Nobel, noto per la sua grande scoperta e per affermazioni controverse su questioni che non erano esattamente al centro delle sue ricerche.

Vorrei sfatare il mito del Nobel onniscente, appunto perché ne ho conosciuto uno.

Un Nobel, come molte persone brillanti nel mondo della ricerca, ha qualche idea favolosa, qualche buona e molte idee deludenti da cui, pur mettendoci fior di persone brillanti a lavorarci sopra, non uscirà nulla di nulla. Per fortuna un Nobel dispone di tante risorse in termini di manodopera nel mondo della ricerca, per cui fior di giovani talenti e meno giovani vengono impiegati per fare uscire il meglio da quei germogli di idea. Alcune volte quelle idee sono diamanti grezzi: si otterranno risultati favolosi e il Nobel verrà giustamente incensato, spesso molto meno i suoi collaboratori che hanno fatto uscire allo scoperto il diamante. Spesso le idee non erano così roboanti, alcune volte sono strade non viabili. Se va bene i collaboratori riescono a stracciare varie pubblicazioni insieme al Nobel, molte meritatissime ma alcune stiracchiate su idee non luminose ma con le citazioni giuste. Nel peggior caso le giovani risorse si disperano, vanno altrove in diversi gruppi di ricerca, partono lontano, si mettono a lavorare per l’industria o come insegnanti. Come biasimarli, anche se hanno investito tanto del loro tempo e ingegno talvolta un’idea di cacca ha solo la funzione di concime: si disperano e prima o poi, davanti a tanta inutilità, mollano.

Ma voi direte: comunque le pubblicazioni scientifiche hanno una revisione fatta da pari, se un’idea non porta a nulla non dovrebbe essere degna di pubblicazione e viceversa le idee brillanti dovrebbero risalire il flusso ed emergere anche se non hanno un padrino d’eccezione. Non è sempre così.

Ci sono tesi di dottorato in cui i membri della commissione, in primo luogo, controllano se i propri lavori sono stati cospicuamente citati prima di dare un avallo ai contenuti della tesi. A certi livelli ciò che conta in misura non trascurabile il traffico di influenze costituito dalla citazione dei propri lavori di ricerca, uno degli indicatori della metrica di successo di un ricercatore. Ci sono comunità fondate sul dogma di un professorone e chiunque cerchi di pubblicare al di fuori dal coro deve blindare il proprio lavoro con padrini autorevoli per non essere cestinato.

Ci sono narcisi che si innamorano delle proprie formule che hanno scritto per creare un modello di un comportamento che vedono in una collezione di misure e poi negli anni le dogmatizzano per credere che la realtà è costituita da quelle formule e tutto ciò che non è preso in conto non è dato dall’incompleta rappresentazione della realtà, ma da un colpevole errore di misura o di implementazione fatto dai propri sottoposti. Per fortuna il mondo è pieno di gruppi di lavoro e si può sempre scegliere di mettere le cose in una valigia e cercare qualcosa che premi le proprie capacità altrove.

Insomma un Nobel è una persona che ha dimostrato fiuto, genialità costanza o l’esistenza di ottimi collaboratori in una nicchia strettissima della scienza. Da qui a confermare l’attendibilità di ogni loro affermazione anche al di fuori del proprio tema di ricerca ce ne passa, oh se ce ne passa!

13 pensieri su “L’oscuro mondo della ricerca

      1. Grazie cara! in effetti il fattore importante è che ormai i ricercatori sulla torre d’avorio che lavorano da soli sono rarissimi. Molti sono capaci manager della ricerca. Alcuni sono totali narcisi che hanno buone idee ma anche idee meno buone. Alcuni sono condottieri che fanno crescere la loro squadra, altri sono voraci pozzi che attraggono su di sé il merito del lavoro del gruppo. L’importante è tenere in conto il fattore umano. Buona settimana!

    1. purtroppo Soleil, quando si scrivono queste cose, coloro che rispondono sono sempre i complottari… sempre difficile parlare di questi argomenti.. almeno per me lo è stato soprattutto nel blog. Buon anno, e tanti bei sogni da realizzare.

      1. Hai ragione Fritz, per fortuna il mio è un blog super di nicchia e posso permettermi il lusso di raccontare esperienze in chiaroscuro a chi magari si ritrova in parte di ciò che racconto. Nel mondo della ricerca esistono persone brave e competenti, baroni, grandi sacerdoti dogmatici, persone infatuate di se stesse. Alcune volte questi ruoli convivono in sovrapposizione. Nulla è bianco o è nero. Fortunatamente la scienza è resiliente, va avanti nonostante alcuni giochi di potere o il Monte Carlo fatto sulla pelle di dottorandi e i post doc che allontana alcune menti brillanti.

      2. Si, molte cose che racconti le ho viste in prima persona. Il Monte Carlo sulla pelle di dottorandi e post doc anche (vissuto sulla mia pelle). La scienza per fortuna è resiliente. Sottoscrivo. Complimenti non solo per il post ma anche per il commento. Audacia, intelligenza ed eleganza.

      3. Grazie di cuore del complimento .Personalmente, trovo il mio commento disilluso e grigiolino, scevro di tutta la mitologia di cui i grandi nomi si ammantano.

      4. Mi piace perché vi è un disincanto velato di ironia ed intelligenza. La mitologia la lascio volentieri ai tronfi. 😉 😉 Mi piacerebbe approfondire questo tema Soleil. Questo anno stavo pensando di utilizzare il blog per delle interviste su vari temi che mi stanno a cuore, tra cui ricerca ed università. Non so se puo’ interessarti. Lascio li l’idea. Una buona giornata.

      5. La frase “la mitologia la lascio volentieri ai tronfi” mi piace tantissimo. 😊 Hai davvero un bel progetto per il blog, sono sicura che sarà un successo perché hai conosciuto molti mondi e diversi Paesi, hai una visione molto più ampia e meno “nombrilistica” (scusa per il francesismo, ma rende) delle cronache italocentriche. Buona giornata a te!

Scrivi una risposta a Fritz Gemini Cancella risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.